Pagina della Fondazione Di Vagno
rivista online di politica e cultura
supplemento ai Quaderni della Fondazione (iscritto al tribunale di Bari n.30 – 2005)
Pagina, supplemento ai Quaderni della Fondazione, è la rivista online di politica e cultura della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” di Conversano (Bari).
Pagina si propone come spazio di riflessione su temi della contemporaneità – fra storia, cultura, politica, economia, società – in linea con l’identità della Fondazione. Un occhio particolare rivolge al Mezzogiorno italiano e alla tradizione socialista. Ospita articoli, commenti, inchieste, reportage o estratti di pubblicazioni realizzati da ricercatori, studiosi o giornalisti.
In particolare, la sezione Dossier è dedicata a una raccolta di articoli o saggi su un argomento di grande attualità, corredati da un’ampia rassegna stampa e dall’indicazione dei testi principali in merito. La finalità è fornire uno strumento comodo ed esaustivo per il lettore che volesse comprendere meglio l’argomento di volta in volta scelto e la base dalla quale attingere per ulteriori studi e ricerche.
Un restyling grafico e uno snellimento delle sezioni ne rende più facile la consultazione. Con la novità di una maggiore attenzione verso i giovani ricercatori, cui sarà affidata la realizzazione di analisi, inchieste, reportage e l’indicazione delle ultime uscite del mondo editoriale italiano.
Un link rimanda a una rassegna stampa quotidiana gratuita al servizio dei nostri lettori.
Pagina continuerà a far riferimento anche ai contenuti della biblioteca e degli archivi della Fondazione.
Pagina è una finestra sul mondo di ogni giorno e sui suoi problemi, uno strumento democratico alla portata di tutti.
Direttore responsabile: Gianvito Mastroleo
Direttore editoriale: Lino Patruno
Coordinamento editoriale: Ludovico Fontana
Segreteria di redazione: Laura Labate
Web, Graphic designer: Simone Boccuzzi
ISSN: 2283-7663
Editore: Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” via San Benedetto, 18 70014 Conversano (Bari)
Credits:
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, non autorizzata.
Copyright © “Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”.